Tamarindo Juicery, succhi frutta e verdura a Firenze

Tamarindo Juicery, succhi frutta e verdura a Firenze

FIRENZE: “TAMARINDO JUICERY” UN NUOVO LOCALE PER SUCCHI DI FRUTTA E CROSTONI DI VERDURA E TANTE NOVITA’, QUANDO IL GUSTO SI ABBINA ALLA SALUTE
CARI AMICI;
VI DEVO PRESENTARE UN GRUPPO DI AMICI SPECIALI CHE SOSTIENE SEMPRE L’ASSOCIAZIONE ONLUS OLIMPIADI DEL CUORE CHE HA PORTATO IN ITALIA UN POSTO SPECIALE NEL CUORE DI FIRENZE IN VIA DEI NERI, LA STRADA PIU’ AFFOLLATA DAI GIOVANI CHE POTRANNO GUSTARE SPECIALITA’ INEDITE, SALUTARI E NUTRIENTI PER GODERSI UN SACCO DI FRUTTA CHE NASCE DA UNA MACCHINA SPECIALE CHE PRESSA LA FRUTTA E OTTIENE UNA BEVANDA PRELIBATA E GUSTOSA.
ECCO LA STORIA DI QUESTI GIOVANI IMPRENDITORI AI QUALI AUGURO TANTO SUCCESSO PERCHE’ SONO SICURO DELLA LORO BRAVURA, PROFESSIONALITA’ E GENEROSITA’ QUANDO SI TRATTA DI AIUTARE I PIU’ SFORTUNATI.
Nel cuore di Firenze dal mese di giugno ha aperto Tamarindo Juicery, un’idea di tre giovanissimi imprenditori: Cesare Cacciapuoti, lo “stratega” finanziario-operativo con la vocazione per lo sviluppo di nuove attività, Nicolò De Gregorio, nel dna il know-how (e le forniture selezionate) di una famiglia che da 70 anni opera nel settore ortofrutticolo, e Silvia Bartolomei, imprenditrice nel settore della ristorazione con esperienze nel mondo ortofrutta.
Un locale nuovo, che punta sull’abbinamento gusto-salute, piacere e benessere, grazie ai succhi freschi di frutta e verdura che, oltre ad essere dissetanti, forniscono al nostro organismo un notevole quantitativo di energia, vitamine, sali minerali e tutte quelle sostanze nutritive indispensabili al nostro corpo ma che spesso, a causa della cottura degli alimenti, non riusciamo ad assumere.
“Volevamo offrire una nuova modalità di consumo di frutta e verdura che desse a tutti la possibilità di mangiare prodotti di qualità in modo pratico, veloce ed accessibile - affermano i tre imprenditori - Così, siamo stati tra i primi a proporre i succhi di frutta pressati a freddo e i primi a portare nei negozi italiani la pressatura a vista, davanti al cliente”.
“Abbiamo differenti mix a seconda dei gusti dei clienti - aggiungono Cesare, Nicolò e Silvia - per un primo assaggio c’è mela e menta o ananas e basilico; per i più radicali il Green Monster, con cavolo nero, sedano, cetriolo, spinaci, prezzemolo, finocchio e limone”.
Amici, ecco l’intervista completa che ho realizzato ai tre giovani imprenditori:
• COM’È NATA L’IDEA DI QUESTA ATTIVITÀ?
Dai nostri viaggi e soggiorni all’estero ci siamo resi conto della mancanza in Italia di locali dove poter trovare frutta e verdure fresche, di qualità, pronte da consumare. Volevamo fare un qualcosa che andasse contro l’abitudine italiana di mangiare verdure solamente cotte, quando invece sono molto più salutari mangiarle crude, così come la frutta, perché conservano inalterate tutte le proprietà organolettiche.
• QUINDI QUAL È IL PUNTO DI FORZA DI
TAMARINDO JUICERY?
Il nostro punto di forza sono i succhi di frutta e verdure crude, fresche e di qualità. Li realizziamo davanti ai clienti, che al bancone possono vedere tutta la fase di realizzazione che non prevede aggiunte di nessun tipo, né conservanti né dolcificanti, ma soltanto frutta e verdura.
• DAL PUNTO DI VISTA SALUTARE QUALI SONO I BENEFICI?
Se pensiamo che bevendo mezzo litro di succo è come mangiare un chilo e mezzo di frutta e verdura, che corrisponde al quantitativo necessario per realizzare il mezzo litro di succo, possiamo capire il quantitativo nutrizionale di frutta e verdure crude che ingeriamo con inalterate tutte le proprietà nutrizionali.
• TRE MOTIVI PER VENIRE ALLA VOSTRA “JUICERIA”
La possibilità di mangiare frutta e verdura in modo gustoso, salutare e di qualità. Non sempre nel cibo sono possibili questi tre abbinamenti.
Nel momento in cui iniziamo a bere questi succhi, presto non potremmo più farne a meno, perché il nostro organismo trae dei benefici e quindi ci fa sentire l’esigenza di consumarli con continuità.
• A QUESTO PROPOSITO C’È LA POSSIBILITÀ DI CONSUMARLI ANCHE A CASA OPPURE CIÒ È POSSIBILE SOLTANTO NEL VOSTRO LOCALE?
Proprio per venire incontro alle esigenze di molte persone che desiderano bere anche a casa i succhi, una volta spremuti li imbottigliamo per dar modo di poterli portare a casa mantenendo la stessa freschezza.
• INSOMMA LA VERDURA NON VIENE PIÙ RELEGATA AL RUOLO DI “CONTORNO” SULLA NOSTRA TAVOLA…
Dobbiamo rompere questa idea della frutta e verdura come contorno ai pasti in quanto si tratta di alimenti principali. Frutta e verdura sono la base della piramide dell’alimentazione e questo a volte ce lo dimentichiamo. E’ assurdo che oggi molte persone prendano gli integratori alimentari quando basterebbe un uso quotidiano di frutta e verdura.
• QUALI SONO I COMMENTI DEI CLIENTI CHE VENGONO AL TAMARINDO JUICERY?
Ci ringraziano, sono contenti di trovare un posto che abbini il gusto con ciò che è sano. Molti turisti ci dicono che in Italia non trovano questo tipo di locali che invece sono presenti in Australia o Stati Uniti.
• MA IL SUCCO CHE SI OTTIENE IN COSA DIFFERISCE RISPETTO A QUELLO REALIZZATO A CASA CON UN SEMPLICE ESTRATTORE TRADIZIONALE?
Le macchine che abbiamo nel nostro laboratorio ci permettono di ottenere il succo con un procedimento diverso, che mantiene inalterate le proprietà organolettiche di frutta e verdura. Invece un normale estrattore trasforma ed altera il prodotto di più rispetto alle nostre macchine che non utilizzano le lamine ma che, con un procedimento apposito, spezzettano frutta e verdura e passano il tutto in un sacco-filtro, garantendo una maggiore qualità del succo di frutta e verdura, che non si scalda, non si ossida.
Quando la polpa si spreme fra due piastre il succo incorpora meno ossigeno che all’interno di una macchina dove avviene una rotazione. Quindi la concentrazione più alta di ossigeno garantisce una qualità maggiore, specialmente se il succo in bottiglia verrà consumato successivamente. Con questo trattamento ci assicuriamo un succo che deperisce, dal punto di vista nutrizionale e organolettico, molto più lentamente rispetto agli altri metodi.
• CHE TIPO DI MACCHINARIO UTILIZZATE
PER ESTRARRE IL SUCCO?
Utilizziamo una pressa di due metri di altezza e dal peso di 320 chilogrammi che ha un costo di diverse decine di migliaia di euro. E’ un macchinario di ultima generazione realizzato in Spagna e al momento ce ne sono pochissimi esemplari in tutto il mondo. Siamo i primi che realizziamo la spremitura con il macchinario davanti agli occhi del cliente. Praticamente il nostro laboratorio in funzione è visibile dal bancone a tutti i clienti, questo per dare una trasparenza assoluta mentre prepariamo i succhi.
• PREVEDETE CHE POSSA ESSERCI UNA RAPIDA DIFFUSIONE DI LOCALI COME IL VOSTRO?
Saremmo felici se questa tipologia di proposta si estendesse rapidamente perché rappresenta una filosofia di vita, con la certezza che un maggiore consumo di frutta fresca e verdure crude ridurrebbe tante malattie croniche dell’apparato digerente e non solo. Praticità ed accessibilità a questi alimenti sono due motivi che aiutano ad assumere più frutta e verdura anche a chi non ha il tempo o la pazienza di prepararsi a casa dei succhi di questo tipo. E’ importante unire l’esigenza di offrire prodotti gustosi e nello stesso tempo molto salutari.
• OLTRE A DEGUSTARE I VARI SUCCHI A BASE DI FRUTTA E VERDURA, È POSSIBILE ANCHE RIMANERE A PRANZO O A CENA?
Abbiamo un menù completo. In tutti i nostri piatti a base di insalata inseriamo una serie di alimenti che permettono di fare un pasto completo dal punto di vista nutrizionale. Insalata considerata non più un mero contorno ma, grazie ad un insieme di verdura, frutta, semi, noci e la possibilità di aggiungere proteine vegetali o animali - dai formaggi alla bresaola al prosciutto arrosto - diventa un vero e proprio pasto completo. Uno si mangia un’insalata ed ha tutto quello di cui l’organismo ha bisogno.
Una cosa che ci teniamo a dire è che oltre ai succhi tutto il menù che prepariamo è fatto in casa: insalate, zuppe, crostoni, piatti particolari come l’hummus “bruschetta” o l’avocado “special” con pecorino toscano e peperoncino ed altri…Abbiamo anche i dolci e un angolo caffetteria.
- LA SCHEDA -
Tamarindo Juicery ha trenta posti a sedere e non necessita la prenotazione.
- Per entrare in contatto con la juiceria
• Facebook: @tamarindoJuicery
• Instagram: @tamarindoJuicery
- Dove si trova
A Firenze in Via dei Neri
- Orario di apertura
• Da Lunedì a Venerdì: 8.30-21.00
• Sabato e Domenica: 9.30-21.00
(Le due foto all'interno del locale sono state riprese dal sito internetwww.italiafruit.net)